Dopo aver scritto ‘La nascita, il giorno più importante‘, ho continuato a elaborarne i contenuti rendendomi sempre più conto che la sua influenza sulla nostra vita è paragonabile a un filtro colorato perennemente piazzato davanti agli occhi. Il modo in cui l’esistenza si plasma dipende principalmente dalla qualità delle emozioni che ci accompagnano, e la nascita è l’evento che imprime a fuoco quella di base che le condizionerà tutte per l’intero arco della nostra vita terrena.
Mi sono poi imbattuto nel lavoro di Stanislav Grof, psichiatra e ricercatore nel campo degli stati di coscienza non ordinari (qui un approfondimento sul suo lavoro), potendo constatare che la mia idea, nonostante sia totalmente autoprodotta, ha validi fondamenti.